Dovrebbe essere un luì grosso (Phylloscopus trochilus, Fam.: Sylvidae, Ord.: Passeriformes), data la tonalità chiara delle zampe. Ma non è detto, potrebbe essere il piccolo (P. collybita). Distinguere le due specie è molto difficile e spesso è possibile farlo solo su individui catturati controllando la formula alare. Se hai notato che il sottoala aveva una tonalità giallo vivo potrebbe essere con un 70% di certezza un luì grosso.
Non lo so da questa foto, avresti un'altra foto in cui il luì è di lato per riusire a capire bene la proiezione. Dove eri io spesso ci sono sugli appennini.