testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Aiuto identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 agosto 2011 : 12:03:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ieri, colline romagnole, chi è?
grazie

Immagine:
Aiuto identificazione
127,43 KB

Link

Argo08
Utente V.I.P.


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2011 : 13:57:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe essere un luì grosso (Phylloscopus trochilus, Fam.: Sylvidae, Ord.: Passeriformes), data la tonalità chiara delle zampe. Ma non è detto, potrebbe essere il piccolo (P. collybita). Distinguere le due specie è molto difficile e spesso è possibile farlo solo su individui catturati controllando la formula alare. Se hai notato che il sottoala aveva una tonalità giallo vivo potrebbe essere con un 70% di certezza un luì grosso.
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 agosto 2011 : 19:37:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non lo so da questa foto, avresti un'altra foto in cui il luì è di lato per riusire a capire bene la proiezione.
Dove eri io spesso ci sono sugli appennini.
Torna all'inizio della Pagina

Argo08
Utente V.I.P.


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2011 : 19:52:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Correggo la Famiglia.
Phylloscopidae, e non Sylvidae.
Torna all'inizio della Pagina

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 agosto 2011 : 11:53:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad entrambi , purtroppo è l'unico scatto che mi ha concesso.
Ero sopra a Brisighella

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net