Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 13:45:05
|
Immagine:
29,14 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 13:45:46
|
Immagine:
28,79 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 13:46:41
|
Immagine:
25,31 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 13:47:44
|
Immagine:
22,8 KB
che pianta è? grazie |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 14:42:47
|
Mi sembra Galeopsis angustifolia 
|
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 16:42:15
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Mi sembra Galeopsis angustifolia 
|
Lo sembra anche a me e oltretutto i greti fluviali sassosi sono uno degli ambienti elettivi di questa specie.
Ciao Umberto |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2011 : 21:15:11
|
grazie mille ad entrambi. Ciao
Ross |
 |
|
|
Discussione  |
|