Autore |
Discussione  |
|
Joaquin
Utente Senior
   
 Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 13:23:28
|
Si tratta di Mytilaster, non sono convinto si possano distinguere le varie specie soltanto su base morfologica.
Joachim |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 13:56:15
|
La linea dorsale mi ricorda Xenostrobus. Si può avere una foto decente? paolo |
 |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 14:00:31
|
| Messaggio originario di Paoloerre:
La linea dorsale mi ricorda Xenostrobus. Si può avere una foto decente? paolo
|
emh...è questo il difficile , ci proverò...
Joaquin |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 14:16:16
|
Potrebbe essere un lineatus ? Mi pare di vedere qualche lineetta sulla superficie, anche se dalla foto non è chiaro.
Ciao
Ale |
 |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 14:37:14
|
Questo è il meglio che sono riuscito a fare... Immagine:
287,62 KB
Joaquin |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 16:53:49
|
Si infatti è Xenostrobus. paolo |
 |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 17:57:24
|
| Messaggio originario di Paoloerre:
Si infatti è Xenostrobus. paolo
|
Ok, quindi Xenostrobus securis?
Joaquin |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 18:28:28
|
Si esattamente paolo |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 20:31:19
|
Beh ! la foto adesso evidenzia che le lineette me le immaginavo !!!!    
Ma sullo Xenostrobus io non sono proprio convinto viste anche le dimensioni che sono compatibili con Mytilaster !
Ale |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 00:06:52
|
Dato che i dubbi su di un Mytilidae di così piccole dimensioni sono leciti, pregherei Joaquin di postare un'altra foto dell'esemplare seguendo i consigli che ho inviato per l'altro Mytilidae. Vediamo se così riusciamo a chiarire la cosa. paolo |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 02:51:03
|
Paolo, Paolo!! Non è Xenostrobus ma è un Mytilaster!! Al di là di quanto il mio occhio possa dire, grazie anche al fatto che gioco in casa, per sapere in maniera "formale" se appartiene a Mytilaster o Xenostrobus va sicuramente svalvato e va controllata la presenza/assenza di dentelli...
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 09:25:20
|
Ciao Fabio ci voleva proprio uno Xenostrobus/Mytilaster per farti resuscitare! Certamente sarà come dici, ma non sarebbe male avere una foto dell'esemplare in posizione corretta. paolo |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 13:25:41
|
Ma che dici che vi penso sempre??  
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 14:43:03
|
 |
 |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 16:06:26
|
Immagine:
25,22 KB Immagine:
26,3 KB
Joaquin |
 |
|
|
Discussione  |
|