Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 luglio 2011 : 20:16:20
|
Immagine:
32,97 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 luglio 2011 : 20:16:59
|
Immagine:
53,2 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 luglio 2011 : 20:17:26
|
Immagine:
37,51 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 luglio 2011 : 20:18:16
|
Immagine:
55,96 KB
che pianta è? grazie |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 26 luglio 2011 : 20:29:40
|
Link
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
|
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 luglio 2011 : 21:21:16
|
Grazie Alessandro, ma esiste anche in versione monocolore viola?
Ross |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2011 : 14:04:43
|
ma non viene chiamata anche Prunella nella varietà viola ?
Carmen Valle |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2011 : 20:27:52
|
| Messaggio originario di Sciocchina:
ma non viene chiamata anche Prunella nella varietà viola ?
Carmen Valle
|
Forse ti confondi con Prunella grandiflora o Prunella laciniata, che sono altre specie 
Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|