Carso triestino (Sgonico), a breve distanza dal confine italo-sloveno; diversi esemplari in giro nel pomeriggio del 20 luglio dopo un acquazzone (assieme a probabili giovani di H. pomatia), i più grandi 1,5/2 cm.
Ciao iperione, sono dei Chilostoma (Faustina) illyricum con il peristoma non ancora formato, nel Carso triestino puoi trovare anche Chilostoma (Faustina) lefeburianum ma questo si riconosce dalla fitta peluria che ricopre il periostraco, dall'ombelico più stretto e dalla colorazione più chiara.
Vittorio
"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)
Grazie Vittorio, non conosco la specie e l'aspetto "giovanile" delle chiocciole mi aveva messo in difficoltà, perchè sul Forum avevo trovato soltanto immagini di esemplari adulti, un po' diversi da quelli incontrati; gli individui presenti, anche se differivano per dimensioni, avevano tutti il guscio puntinato come quelli fotografati (quelli sopra illustrati sono 3 soggetti diversi)