testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Colias da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2011 : 19:14:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non riesco a distinguere se queste due Colias siano croceus o alfacariensis...leggendo un pò altre discussioni ho appreso che la seconda presenta un puntino bianco all'interno della macchiolina nera. Eppure guardando le foto in galleria mi sembra di notare il puntino bianco anche su alcune C.croceus!!!Per cui sono un pò confuso(anzi molto)...Come si fa a distinguerle??Sono in piena confusione!
Immagine:
Colias da identificare
278,8 KB

Immagine:
Colias da identificare
289,18 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2011 : 19:46:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo Croceus , l'alfacariensis dovrebbe essere molto più pallido, ma aspettiamo il parere di qualcuno più esperto.
ciao.

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2011 : 20:02:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'area nera che si vede in trasparenza all'apice dell'ala anteriore è molto estesa: Colias crocea.




Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2011 : 20:52:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la spiegazione. Non è una distinzione semplice ma almeno adesso so come fare. Un'altra domanda...come si distinguono gli esemplari maschi dalle femmine?

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net