testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Montagna biellese : Amelanchier ovalis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2011 : 19:39:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao, stesso ambiente, erba e roccia a 2100 mt. sempre il 24-06-11

Immagine:
Montagna biellese : Amelanchier ovalis
215,68 KB

Modificato da - Centaurea in Data 15 gennaio 2012 18:17:45

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2011 : 19:39:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Montagna biellese : Amelanchier ovalis
180,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2011 : 19:40:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Montagna biellese : Amelanchier ovalis
169,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2011 : 19:41:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Montagna biellese : Amelanchier ovalis
82,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2011 : 19:41:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Montagna biellese : Amelanchier ovalis
94,82 KB

Che pianta è? grazie
Torna all'inizio della Pagina

remar88
Utente Senior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


1551 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2011 : 20:06:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non mi convince la quota ma a me sembra Amelanchier ovalis Medic.(Pero corvino di monte)-Famiglia: Rosaceae
ciao atonio
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2011 : 20:25:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche pe rme Amelanchier ovalis, lo si può trovare anche sui 2000m



Modificato da - Centaurea in data 22 luglio 2011 20:27:32
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2011 : 21:21:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
devo dare ragione ad Antonio. Per una mia svista ho sbagliato l'altezza della bocchetta del Mucrone che la danno a poco più di 2000 mt. (anziché 2200). Tenuto conto che il sentiero prosegue perdendo anche più di un centinaio di metri, la pianta in questione vegetava al massimo a 1900mt. Grazie ad entrambi

Ross
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net