|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 18:24:06
|
Boccioli:
114,62 KB
Infiorescenza:
71,2 KB
Infiorescenza avanzata:
145,83 KB
Questo e' quanto.
Se servono altre foto, appena posso ci torno (sempre con una machinetta seria). Grazie.
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 18:42:01
|
E' Eupatorium cannabinum, Asteraceae: Canapa acquatica
|
Modificato da - Centaurea in data 22 luglio 2011 18:42:27 |
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 19:03:17
|
| Messaggio originario di Centaurea:
E' Eupatorium cannabinum, Asteraceae: Canapa acquatica
|
Denghiu'.  Sei di un'efficienza incommensurabile. (cerca su un dizionario  )
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|