Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 17:13:22
|
...insieme agli onnipresenti Polyommatus icarus e Aricia agestis, volava anche questo sospettoso maschio di Polyommatus (Lysandra) coridon ....
Monte Malbe (Pg) 21/07/2011
Immagine:
96,23 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 17:16:54
|
......la colonia di Plebejus argus era in fermento, con maschi ...
Monte Malbe (Pg) 21/07/2011
Immagine:
106,22 KB
Immagine:
103,76 KB
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 17:18:09
|
....e femmine......
Monte Malbe (Pg) 21/07/2011
Immagine:
76,21 KB
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 17:20:14
|
ma la sorpresa più bella, me l'ha data questa qui...
Monte Malbe (Pg) 21/07/2011
Immagine:
82,62 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 17:22:25
|
...una femmina di Cupido(Everes) argiades intenta a deporre sull'erba medica....
Monte Malbe (Pg) 21/07/2011
Immagine:
80,59 KB
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 17:25:01
|
...è una specie (finora) decisamente poco comune dalle mie parti, ne avevo visto un altro esemplare due anni fa, mentre la " cugina" alcetas, è comunissima.....
Monte Malbe (Pg) 21/07/2011
Immagine:
108,99 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 17:26:46
|
Secondo me tra i Cupido, è il più bello........
Monte Malbe (Pg) 21/07/2011
Immagine:
85,82 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 17:28:56
|
Monte Malbe (Pg) 21/07/2011
Immagine:
120,5 KB
..Adesso spero di incontrare anche un "maschietto" ciao Stefano
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 19:12:34
|
Che belle! e che fortuna! Complimenti.
Angela |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 16:59:57
|
in mancanza di tempo (e di ferie ) questo campo sta diventando ultimamente l'unico posto "ludico" che posso frequentare . comunque all'ora di pranzo, nonostante il vento qualche cosa volava, tra i ciuffi di medica : stanno aumentando i P. coridon, sia i maschi.....
Monte Malbe (Pg) 22/07/2011
Immagine:
92,06 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 17:01:28
|
......... che le femmine....
Monte Malbe (Pg) 22/07/2011
Immagine:
132,05 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 17:05:40
|
...inoltre da queste parti, ai primi d'agosto, lo scorso anno, volavano anche diversi P. thersites, per cui mi sono messo a cercarli! risultato : Aricia agestis veramente grandi ( come un grosso icarus )....
Monte Malbe (Pg) 22/07/2011
Immagine:
105,92 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 17:14:56
|
.......e P. icarus che nascondevano il "famigerato puntino" simulando i thersites, ma di loro nessuna traccia....
Monte Malbe (Pg) 22/07/2011
Immagine:
114,63 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 17:25:15
|
Solitaria, come sempre , una Lycaena phlaeas
Monte Malbe (Pg) 22/07/2011
Immagine:
103,23 KB
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 17:31:57
|
Monte Malbe (Pg) 22/07/2011
Immagine:
98,09 KB
mi piace moltissimo il genere Lycaena, peccato che qui in "basso" volino solo la phlaeas e il tityrus, l'altra che potrebbe esserci, la bellissima Lycaena thersamon non l'ho mai vista, e a detta dei pochi che si "occupano" di farfalle in Umbria che conosco, è super localizzata!!!! (..però, hai visto mai....) ciao Stefano |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 17:59:13
|
Che invidia Stefano, alcune di queste non le ho mai viste... Mi fai venire voglia di farmi qualche pausa pranzo all'aperto.  Ho visto che la Lycaena thersamon è segnalata anche nelle vicinanze di Fabriano, se riuscirò a trovarla non mancherò di segnalartelo.
Ciao  
Marco |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 18:08:03
|
| Messaggio originario di mbondini:
Che invidia Stefano, alcune di queste non le ho mai viste... Mi fai venire voglia di farmi qualche pausa pranzo all'aperto.  Ho visto che la Lycaena thersamon è segnalata anche nelle vicinanze di Fabriano, se riuscirò a trovarla non mancherò di segnalartelo.
Ciao  
Marco
|
penso che le specie che volano qui da me volino anche dalle tue parti: tutto sta a cercarle ciao Stefano |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2011 : 18:45:25
|
Il versante adriatico è generalmente più avaro di specie rispetto a quello tirrenico. Ad esempio sul parco del Conero sono state censite 470 specie negli ultimi trent'anni, ma, se non ricordo male, non sono mai stati trovati il Cupido(Everes)argiades, la Aricia agestis e forse neanche il Polyommatus thersites. La speranza è comunque l'ultima a morire, la ricerca continua....
Ciao  
Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|