Autore |
Discussione  |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2011 : 00:03:25
|
La pianta fa buon umore.....  
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2011 : 00:06:49
|
..si, ma.....
Math59 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2011 : 00:07:55
|
Cerci nel rete come si puo conservare...
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2011 : 00:35:27
|
anche per me Hypericum richeri Vill.
giip Link |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2011 : 08:48:16
|
| Messaggio originario di giip:
anche per me Hypericum richeri Vill.
giip Link
|
Idem 
|
 |
|
sardegna
Utente Junior
 
Città: pergine
21 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 19:30:13
|
Ciao sembra quello ma, le foglie non dovrebbero essere più spesse e lisce ? Dalle foto paiono sottili.. Forse però nella foto non si vedono bene. Ciao.
monicabello |
 |
|
sardegna
Utente Junior
 
Città: pergine
21 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 19:38:48
|
Ciao forse è Tomentosum? le foglie sono più simili per consistenza e opacità.
monicabello |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 20:19:26
|
| Messaggio originario di sardegna:
Ciao forse è Tomentosum? le foglie sono più simili per consistenza e opacità.
monicabello
|
H. tomentosum non dovrebbe essere presente in Molise 
|
 |
|
sardegna
Utente Junior
 
Città: pergine
21 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 20:30:53
|
Scusate non sapevo! Grazie dell'informazione. Ciao
monicabello |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2011 : 14:40:35
|
| Messaggio originario di Centaurea:
| Messaggio originario di sardegna:
Ciao forse è Tomentosum? le foglie sono più simili per consistenza e opacità.
monicabello
|
H. tomentosum non dovrebbe essere presente in Molise 
|
E poi è specie mediterranea che a quelle quote non arriva, confermo H. richeri Vill. subsp. richeri.
Ciao Umberto |
 |
|
|
Discussione  |
|