Autore |
Discussione  |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 11:08:29
|
Immagine:
175,44 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 11:09:26
|
Immagine:
217,3 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 11:10:16
|
Immagine:
268,15 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 11:11:05
|
Immagine:
260,63 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 11:12:10
|
Immagine:
262,81 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
Fofo
Utente Senior
   

Città: Castelvetrano
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
914 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 12:04:15
|
.....mi viene in mente Draba aizoides
Ciao Fofò
Link |
 |
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 12:07:00
|
forse dico una bestialità, ma le rosette con le foglie a bordi spinosi fanno pensare a Saxifraga aspera( sassifraga spinulosa) ciao antonio |
 |
|
Fofo
Utente Senior
   

Città: Castelvetrano
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
914 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 14:25:39
|
| Messaggio originario di remar88:
forse dico una bestialità, ma le rosette con le foglie a bordi spinosi fanno pensare a Saxifraga aspera( sassifraga spinulosa) ciao antonio
|
Ciao Antonio ritengo che non sia una Saxifraga anche perchè ciò che si vede bene è la tipica siliqua di una Crucifera....
Ciao Fofò
Link |
 |
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 15:37:04
|
avevo premesso di rischiare una bestialità...ma sai quelle cose che ti vengono a pelle!!! ciao antonio |
 |
|
|
Discussione  |
|