Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2011 : 18:34:02
|
Immagine:
175,31 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2011 : 18:37:11
|
Immagine:
263,79 KB
è Aqulilegia caerulea? grazie |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2011 : 20:44:54
|
Potrebbe essere Aquilegia alpina, mai sentita A. caerulea...
|
Modificato da - Centaurea in data 17 luglio 2011 20:46:54 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 18:31:15
|
l'ho trovata in rete. Ciao
Ross |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 22:26:01
|
lo trovo molto simile a quello corso... almeno in fotografia.
Link
giip Link |
Modificato da - giip in data 18 luglio 2011 22:27:25 |
 |
|
GClaudia
Utente V.I.P.
  
Città: St-Vincent
Prov.: Aosta
Regione: Val D'Aosta
278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 22:55:48
|
Direi Aquilegia alpina L., a 2000m è l'unica aquilegia presente in Valle. Buona serata ! Claudia
Claudia |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2011 : 22:59:23
|
Ok Aquilegia alpina, grazie a tutti. Ciao
Ross |
 |
|
|
Discussione  |
|