ieri è arrivato il nuovo iberus con alcuni articoli piuttosto interessanti per la fauna mediterranea; in particolare vi segnalo
- un lavoro di scuderi e criscione su Cima apicisbelli riportata vivente per acitrezza e confrontata a livello di conchiglia con C. cylindrica - uno di oliver e rolan sui Circulus est-atlantici; tra le altre cose mettono C. tricarinatus Wood in sinonimia con C. striatus, essendo il primo solo una forma estrema del secondo - un lavoro di campani bogi e galil su una specie di profondità segnalata per la prima volta nel mediterraneo (Diaphana marshalli)
vi segnalo inoltre un lavoro su una specie terestre tipicamente spagnola riportata ufficialmente per la sardegna (v. qui)