Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Non sapevo bene dove postare la discussione in quanto ho delle difficoltà nel riconoscere l'Ordine... Penso possa trattarsi di un Omottero però non ne sono affatto sicuro.
Rinvenuto in loc. Carcarella - Tuscania - VT. Sottobosco di querce con incolti e cespuglieti.
Ha tratto la mia attenzione una sorta di "muffa" su dei rovi. Mi sono avvicinato ed ho notato che "si muovema". Questi insetti erano come avvolti da una sorta di lanuggine o muffa.. Forse serve loro come arma di difesa.
Attendo il parere di VOI esperti. GRAZIE
Prima foto con l'insieme della "muffa"
Immagine: 226,46 KB
Alessandro
Modificato da - elleelle in Data 04 novembre 2011 22:50:07
Forse potrebbero essere Cryptolaemus montrouzieri, ma non ne sono sicuro perchè difficile vederli bene. Oppure cocciniglie, ma entrambi si somigliano molto. Aspetta opinione degli esperti
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)