testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Sternorrhyncha
 Cocciniglia del limone?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tarta46
Utente Junior

Città: potenza
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


52 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2011 : 16:14:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve su le foglie di una pianta di limone ciò trovato tanti batuffoli bianchi sembravano cotone, lo osservato al microscopio e le immagini parlano da sole secondo voi e cocciniglia?
Immagine:
Cocciniglia del limone?
57,84 KB
Immagine:
Cocciniglia del limone?
36,01 KB
Immagine:
Cocciniglia del limone?
60,07 KB

Visitate il mio blog
Link

Modificato da - elleelle in Data 09 gennaio 2012 11:54:48

pietruzzo
Utente Senior

Città: Putignano
Prov.: Bari

Regione: Puglia


628 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2011 : 10:24:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse hai sbagliato sezione, dovresti mettere le foto in Insetti - Omotteri.
Penso si tratti di cocciniglia, ma dalla foto che hai sul tuo sito non mi sembra Iceria purchasi (la classica cocciniglia fioccosa)

Prova a fare qualche altra foto senza usare il microscopio e inviala, sicuramente sarà possibile identificare l'insetto, almeno a livello di genere.

Saluti

pietruzzo
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 agosto 2011 : 14:29:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sposto in Homoptera

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net