|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61441 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61441 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 14:38:01
|
Immagine:
115,33 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61441 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 14:38:46
|
Immagine:
153,76 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61441 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 14:40:05
|
Immagine:
144,54 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 15:24:30
|

Antonio ti devono clonare!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
antico romano
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
1452 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 15:42:53
|
Mi sono perso qualche passaggio Mauretto ma che ci devi fare con i Ganoderma lucidum ? ti vuoi dare alla "medicina orientale" ?
sono curioso
Giorgio
PS sono ddaccordo con te, Antonio è UNICO ed irripetibile !
Giorgio Materozzi |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 22:07:32
|
| Messaggio originario di antico romano:
Mi sono perso qualche passaggio Mauretto ma che ci devi fare con i Ganoderma lucidum ? ti vuoi dare alla "medicina orientale" ?
sono curioso
Giorgio
PS sono ddaccordo con te, Antonio è UNICO ed irripetibile !
Giorgio Materozzi
|
esattamente! 
ci ho fatto la tesi ed un lavoro post-laurea, attualmente sono sin troppo impegnato nella coltivazione dei 4 Ganoderma italiani principali
cerco varie linee genetiche, ed Antonio mi sta fornendo... quella romana.  |
 |
|
antico romano
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
1452 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 00:10:21
|
Scusami per la mia curiosità. Se sei interessato ti posso far avere qualche cosa dall'Umbria, e se vuoi ad Ottobre ritroverò certamente sotto Pseudotsuga menziesii il Ganoderma carnosum
Giorgio Materozzi |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 01:00:32
|
| Messaggio originario di antico romano:
Scusami per la mia curiosità. Se sei interessato ti posso far avere qualche cosa dall'Umbria, e se vuoi ad Ottobre ritroverò certamente sotto Pseudotsuga menziesii il Ganoderma carnosum
Giorgio Materozzi
|
Non ti preoccupare, sono a mia volta un curioso 
a breve comunque, finito il lavoro, se tutto va bene posterò immagini delle crescite. Il carnosum mi interessa molto, anche perchè ancora non mi è capitato di vederlo e poterlo studiare. ho però scoperto che qui in appennino ci sono molti rimboschimenti artificiali di questa pianta, li terrò monitorati.
Se non lo dovessi trovare... ora so a chi rivolgermi  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|