testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Domanda su rapace notturno
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bimbol
Utente V.I.P.

Città: castello d'argile
Prov.: Bologna


370 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 giugno 2011 : 22:39:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti,
stasera ho fatto un giretto in macchina per la campagna e verso le 22 mi si è involato dal lato della strada un pennuto di dimensioni abbastanza rilevanti.
Sicuro non era una civetta, inizialmente ho optato per un gufo comune, ma poi ho visto che il sottoala era veramente molto chiaro, direi bianco.
Quindi la domanda che mi pongo è:
il gufo comune ha il sottoala più chiaro e magari la luce dell'auto me l'ha schiarito ulteriormente mostrandomelo bianco oppure era un barbagianni?
Il barbagianni l'ho visto solamente due volte posato su un albero quindi non saprei riconoscerlo in volo.

Alla fine io ho optato per barbagianni, animale che adoro veramente un sacco

ciao e grazie a chiunque proverà ad illuminarmi sulla faccenda



-----------------

-----------------
Link

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 giugno 2011 : 22:54:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Barbagianni io lo definisco un "fantasma" perchè quando lo vedi al buio illuminato dai fanali dell'auto o delle luci di illuminazione stradale è davvero BIANCO latte!! Quasi del tutto....
Il Gufo comune pur apparendo chiaro, mantiene sempre le sue tonalità brune, che in condizioni particolari ( vedi quelle descritte ) appare di un color latte e caffè

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

saxicola
Utente Senior


Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1338 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 giugno 2011 : 23:29:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' proprio vero, il Barbagianni sembra un fantasma quando appare inaspettatamente in volo. Ma è bellissimo

Anche io credo sia lui

Monia






Par un petit matin d'été, quand le soleil vous chante au cœur, qu'elle est belle la liberté, la liberté. "Heureux qui comme Ulysse" - Georges Brassens
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2011 : 00:32:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'impressione descritta mi ricorda proprio quando vidi per la prima volta un Barbagianni… Ero bambino piccolo e, seduto davanti a casa, stavo seguendo il volo di un gruppetto di piccoli pipistrelli: quando all'improvviso, in mezzo a loro, apparve (così credetti, ero piccolo) un… pipistrello enorme, ma enorme!! Mi spaventai molto…


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

bimbol
Utente V.I.P.

Città: castello d'argile
Prov.: Bologna


370 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2011 : 08:58:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io di gufi di notte ne ho visti,ma mai mi sono apparsi così chiari
Allora vada per barbagianni!!
grazie

-----------------

-----------------
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net