Autore |
Discussione  |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 10:33:02
|
Questo ha perso una zampa 
Immagine:
53,4 KB |
 |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 10:34:32
|
Questo "fotomodello" aveva poca voglia di collaborare 
Immagine:
146,6 KB |
 |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 10:38:17
|
Immagine:
84,69 KB |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 16:35:58
|
I due primi direi Philodromus.;
Link L’école buissonnière |
 |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 21:22:50
|
Grazie Juventino  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33237 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 22:51:06
|
L'ultimo è un Theridiidae (Theridion sp.?), mentre il penultimo mi lascia perplesso .....
luigi
|
 |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 11:50:11
|
Grazie Luigi. Il terzo resterà un anonimo ragno. Anche a ritrovarne uno simile, và a sapere se è lo stesso, non stanno mai fermi in un posto.  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33237 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 15:27:35
|
Credo che anche il terzo sia un Theridiidae. magari, Alessandro riesce a risolvere anche lui ....
luigi
|
 |
|
PiErGy
Moderatore
   
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2196 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 15:36:55
|
L'ultimo e il penultimo per me sono Enoplognatha, l'ultimo in particolare corrisponde come pattern, microhabitat e proporzioni...
Dolce signora che bruci, per che cosa stai bruciando? I gerani al tuo balcone si stanno consumando. Dolce signora che bruci, qual è il tuo peccato originale? Quanta acqua è passata sul tuo corpo di sale? Il tuo album di foto sta andando alla deriva e il tuo amante prezioso se n'è andato un'ora fa. Ma io posso capire la tua età... |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 17:29:18
|
Concordo con Piergy. Anche per me gli ultimi due son Enoplognatha sp. |
 |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 20:47:38
|
Grazie a tutti 
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33237 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 21:03:23
|
| Messaggio originario di elleelle:
Credo che anche il terzo sia un Theridiidae. magari, Alessandro riesce a risolvere anche lui ....
luigi
|
Scusa, Piergiorgio! Stavo per scrivere "Piergiorgio o Alessandro ...." e poi ho accorciato ....
luigi
|
 |
|
PiErGy
Moderatore
   
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2196 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2011 : 21:12:34
|
Ma figurati Luigi! 
Me la prendo, come sai, solo quando generalizzi troppo sull'etologia dei ragni!  
Dolce signora che bruci, per che cosa stai bruciando? I gerani al tuo balcone si stanno consumando. Dolce signora che bruci, qual è il tuo peccato originale? Quanta acqua è passata sul tuo corpo di sale? Il tuo album di foto sta andando alla deriva e il tuo amante prezioso se n'è andato un'ora fa. Ma io posso capire la tua età... |
 |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 09:42:25
|
Questa femmina, preoccupata dell'incolumità della prole, è anche lei una Enoplognatha ?
Immagine:
76,92 KB |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 10:57:16
|
Quest'ultimo esemplare appartiene al genere Phylloneta (probabilmente P. impressa). |
 |
|
giuliazeta
Utente Senior
   
Città: sassari
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 12:12:25
|
Grazie Pepsis. Un'altra specie da annoverare tra quelle presenti. ...ma sono tantissime!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|