Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Se la parte posteriore delle elitre è completamente nera/blu allora è un Cleridae - Trichodes apiarius se invece termina con il colore rosso allora è Trichodes alvearius. Da ciò che si vede, sembrerebbe il primo. Ciao Mirko
puoi prendere in considerazione anche la prima fascia, se dritta come nel tuo caso si tratta di T.apiarius, se arcuata come qui allora si tratta do T.alvearius
Grazie Gigi,molto gentile sto notando con grande sorpresa che molti insetti apparentemente sono uguali mentre basta una minima differenza per cambiare la specie, e questi vostri suggerimenti sono davvero utili. ciao