Autore |
Discussione  |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2011 : 17:49:44
|
Synema globosum (Thomisidae). |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2011 : 18:05:41
|
Perfetto grazie pespis
Tomasi Mirko |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2011 : 20:01:08
|
| Messaggio originario di Pepsis:
Synema globosum (Thomisidae).
|
.... femmina adulta.
luigi
|
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2011 : 23:11:08
|
Grazie per la precisazione!! ho osservato anche questo lanciare il filo nell'aria apettare che s'impigli per poi spostarsi velocemente così come mi spiegavate che usa fare la Misumena vatia....comportamenti interessanti nella foto s'intravede una traccia di filo... ciao

Tomasi Mirko |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2011 : 23:23:34
|
| Messaggio originario di elleelle:
| Messaggio originario di Pepsis:
Synema globosum (Thomisidae).
|
.... femmina adulta.
luigi
|
mentre scorrevo il post avrei scommesso sul tuo commento
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2011 : 00:39:56
|
| Messaggio originario di tomasimirko:
Grazie per la precisazione!! ho osservato anche questo lanciare il filo nell'aria apettare che s'impigli per poi spostarsi velocemente così come mi spiegavate che usa fare la Misumena vatia....comportamenti interessanti nella foto s'intravede una traccia di filo... ciao

Tomasi Mirko
|
Questa foto non è tanto a fuoco, ma era per evidenziare il filo già recuperato; a questo punto, lo mette in tensione, lo salda al filo d'erba e poi lo percorre.
luigi
Immagine:
43,55 KB |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2011 : 01:24:32
|
Interessante bel documento!! ciao
Tomasi Mirko |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 23:37:37
|
...se quello rosso e nero è una femmina questo presumo sia il maschio di Synema globosum ...osservato nello stesso prato dove ho osservato la femmina potete confermare? ciao
Immagine:
210,78 KB
Tomasi Mirko |
Modificato da - tomasimirko in data 06 luglio 2011 23:39:10 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 09:43:37
|
E' una femmina anche questa. Il colore va dal bianco al giallo al rosso vivo. I maschi sono quasi completamente neri e molto magri. Ne trovi parecchi nella Galleria fotografica.
luigi
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 09:45:19
|
| Messaggio originario di elleelle:
E' una femmina anche questa. Il colore va dal bianco al giallo al rosso vivo. I maschi sono quasi completamente neri e molto magri. Ne trovi parecchi nella Galleria fotografica.
luigi
|
allora è vero! 
Gigi |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 09:45:31
|
Confermo!! Molto bella anche!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 12:26:00
|
Interessante ,chissà da cosa dipenda mai, questa variazione di colore.... grazie per la precisazione ciao
Tomasi Mirko |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 13:26:16
|
Piacere!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|