Autore |
Discussione  |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  
 Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:26:27
|
Immagine:
236,02 KB
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:27:30
|
Immagine:
272,58 KB
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:28:03
|
Immagine:
286,97 KB
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:28:34
|
Immagine:
254,52 KB
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:29:03
|
Immagine:
286,86 KB
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:29:33
|
Immagine:
250,56 KB
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:30:08
|
Immagine:
180,71 KB
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:32:10
|
accetto tutti i vostri consigli che mi saranno utili per migliorare. aspetto soprattutto il parere/consigli/indicazioni di Matteo Perilli!!!
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:37:11
|
A tutto c'è un limite, secondo me devi stare un po'più distante dai soggetti così la profondità di campo migliora, ciao 
La natura è una preghiera che non siamo noi a pregare. Forse l’alito di un vento che vuole reincarnarsi dentro qualche corpo. Forse la montagna che desidera ancora portare qualcuno a sentirle scrosciare la pioggia giù lungo i versanti e a chiedersene la ragione... puckie (2011) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33264 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:40:40
|
Io uso lo stesso abbinamento e direi che ne sbaglio di meno . Forse hai spremuto troppo il potenziale di ingrandimento perdendo in profondità di campo. Io, di solito, mi fermo un po' dopo che è sparita la vignettatura. Mi sembra anche che siano tutte un tantino mosse o non perfettamente a fuoco. Prova ancora ! ....
luigi
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 21:40:57
|
Ciao Michele, mi sembra più che un'ottimo risultato.. Il motto "Provando e riprovando" poi si arriva sempre alla soluzione giusta...
Anche io uso spesso raynox 250 ma su uan reflex nikon, è sempre non è facile....
A presto...
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33264 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 23:54:49
|
Questa, per esempio, è una foto fatta senza sfruttare al massimo, tramite lo zoom, il potere di ingrandimento. Mi sono tenuto poco al di sopra del limite della vignettatura. Poi, dato che 10 Mpixel non sono pochi, ho potuto croppare senza perdere troppa definizione. Se avessi fatto una foto col soggetto che riempiva il fotogramma, la profondità di campo ne avrebbe sofferto.
Comunque, come hai detto giustamente, quello che riesce a cavare di più da quest'accoppiata è Perilli Matteo. Se hai la fortuna che ti risponda, ti sarà di aiuto.
luigi
Immagine:
269,34 KB |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2011 : 07:15:02
|
hai gia avuto ottimi consigli da Simo e Luigi. purtroppo nelle foto di piccoli soggetti la mancanza di profondità di campo è sempre in agguato usa diaframmi molto chiusi e cavalletto o monopiede
nin
|
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2011 : 08:26:44
|
grazie a tutti per le pronte risposte! effettivamente forse ho osato troppo...infatti ho scattato col raynox a 18x e a mano libera! prossimamente riproverò con meno zoom e poi vi mostro il risultato. grazie ancora per i costruttivi commenti. Michele
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
|
Discussione  |
|