|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   
 Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 giugno 2011 : 14:50:14
|
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 giugno 2011 : 14:50:42
|
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2011 : 14:58:50
|
Direi Columba livia, di una decina di giorni. Ho sentito che alcuni centri non accettano i colombi.
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti » |
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 giugno 2011 : 15:10:14
|
Dovrei quindi portarlo ad un veterinario privato?
| Messaggio originario di sirtalis:
Direi Columba livia, di una decina di giorni. Ho sentito che alcuni centri non accettano i colombi.
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti »
|
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2011 : 21:27:31
|
Puoi sempre provare, purtroppo i centri di recupero della fauna selvatica hanno fondi e personale limitato e in questa stagione sono stra-pieni di piccoli da imbeccare assiduamente...quindi potrebbero storcere il naso di fronte ad un piccione che...non è tanto "fauna selvatica", capisci?
In caso puoi cercare un privato che se ne voglia occupare, dopo lo svezzamento i piccioni riservano molte gradevoli sorprese, sanno fare davvero compagnia 
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2011 : 21:56:46
|
Un veterinario non credo lo prenda.
Secondo me potresti o rimetterlo nel nido,se possibile, oppure allevarlo tu. Purtroppo non so aiutarti su come crescerlo dato che non mi è mai capitato,però so che non prendono imbeccate come gli altri uccelli ma si deve mettere il cibo nella mano chiusa a pugno e farli entrare con la testa a mangiare,dato che si nutrono mettendo la testa nel gozzo dei genitori.
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti » |
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2011 : 22:29:42
|
Io li ho allevati in passato con una siringa collegata ad un cateterino che arrivava fino al gozzo...nei negozi ben forniti vendono pastoni da imbecco che in linea di massima vanno bene anche per i columbiformi
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
 |
|
Gabriele il naturalista
Utente Senior
   

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 18:16:18
|
L'animale è stato accettatto dall'AREF di Bitetto (BA) in data 20 giugno 2011. L'augurio è che possa riprendere al più presto la libertà.
Gabriele il naturalista
Il mio sito: Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|