|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2011 : 18:03:49
|
Saluti a tutti  stesso luogo dove ho raccolto Lamproderma scintillans,(è proprio lui, all'esame del capillizio con i suggerimenti dell'incommensurabile Franco e quanto prima le foto), quest'altra specie su rametti e fogliame in decomposizione; le foto dell 8 giugno scorso,le prime due a 20x (7x5 mm); poi 40x (3,5x2,5mm): Immagine:
246,07 KB Immagine:
272,35 KB Immagine:
286,63 KB Immagine:
262,59 KB
Il 12 giugno il peridio iridescente comincia a lacerarsi:
Immagine:
239,92 KB Immagine:
146,95 KB
Un paio di immagini del 13 giugno:
Immagine:
269,96 KB Immagine:
286,7 KB
Tra un pò il seguito e la microscopia
|
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2011 : 17:16:43
|
Ma che bravo....
 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2011 : 19:18:58
|
Ciao Fabrizio, sei diventato veramente bravo...non ho parole!!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
citron
Utente Senior
   

Città: Sumirago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
636 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2011 : 21:11:27
|
La Fox senza parole? non ci credo Ciao Simo Valerio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|