Ciao a tutti, Gli aculei del polo posteriore caratterizzano una specie che è solita alternare il nuoto lineare progressivo e quello circolare in una regione ristretta. Ciò è determinato da una differente modalità del battito ciliare dipendente da potenziali di membrana profondi e superficiali in cui intervengono i canali del calcio.
Immagine: 247,31 KB 600X
La velocità di questo ciliato è nota quindi solo in determinate circostanze in cui il Coleps è insolitamente "moscio" è possibile seguirlo nel nuoto.
Filmato molto bello, questo ciliato è molto piccolo e nuota abbastanza velocemente, solitamente non è molto facile da riprendere :) Tra l'altro sono bellissimi quando attaccano "in branco" una preda...
Nell'attaccare la preda purtroppo non li ho mai visti ma spesso li osservo radunarsi nelle carcasse di vari organismi come rotiferi, fillopodi ecc..
Anch'io non li ho mai osservati comportarsi da predatori, ma sempre da spazzini. E' incredibile come "fiutino" la morte... Qualche settimana fa in un preparato con molti di questi ciliati è morto un rotifero (schiacciato dal vetrino portaoggetti) e subito si sono precipitati in massa attorno.
io ho proprio una coltura di parameci tra i quali si sono sviluppati questi fantastici animaletti... proprio poco fa osservavo come attaccano e sbranano i poveri parameci...è incredibile e devo riuscire a fare un filmato...
------------------------------------------------------ Link
A quanto pare da quello che mi dite sarebbero l'equivalente microscopico dei velociraptor . E' vero Daleo sarebbe interessante una ripresa video durante un'assalto. Purtroppo io e Maurizio ci siamo dovuti accontentare di vederli come spazzini.
Marco
Modificato da - Marco Spiller in data 17 giugno 2011 20:34:21
Purtroppo non riesco ad inserire un filmato direttamente nel forum, però ho uplodato su youtube un video dove un gruppo di Coleps hirtus attacca un esemplare di Euplotes aediculatus. :) :)
Modificato da - geppe in data 18 giugno 2011 17:17:34
Perché era un Euplotes aeduc(ul)atus: se fosse stato un Euplotes ignorans o un Euplotes incaz zosus, almeno gliene avrebbe dette quattro, prima di soccombere!
Volvox
"Omnia ab ovo" (William Harvey). Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! (Volvox)
Modificato da - Volvox in data 18 giugno 2011 14:34:32
Perché era un Euplotes aeduc(ul)atus: se fosse stato un Euplotes ignorans o un Euplotes incaz zosus, almeno gliene avrebbe dette quattro, prima di soccombere!
Volvox
"Omnia ab ovo" (William Harvey). Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! (Volvox)
Sorry, errore di battitura, edito subito, in questo caso era solo un Euplotes che vendeva riviste ;)
EDIT: il forum non mi permette di editare oltre i 60 minuti, rimane incaz zatus :D
Modificato da - Arayan72 in data 18 giugno 2011 15:34:53