Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:49:59
|
Immagine:
294,17 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:50:28
|
Immagine:
187,75 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:51:05
|
Immagine:
232,9 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:51:46
|
Immagine:
263,83 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:52:16
|
Immagine:
263,31 KB
JOANNES |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:54:04
|
Immagine:
215,97 KB
JOANNES |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 16:59:15
|
Complimenti!! Spero di scattarlo aperto!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 18:37:29
|
Bel colpo la Circe ad ali aperte! Mai riuscito a beccarla così quel posto con la linfa che sgorga dalla corteccia è una miniera d'oro!!! ciao Stefano |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 20:44:20
|
In effetti per farsi largo alla base della quercia tra ninphalis polychloros , vari imenotteri e consorelle per infilare la spirotromba nella spaccatura della corteccia è come se camminassero sbattendo le ali per cui per coglierle al volo con le ali aperte tantissimi scatti da cancellare, a 1/4000 di secondo. In effetti questa zona del parco mi sta regalando moltissime soddisfazioni anche se devo segnalare l'assenza di vanesse cardui, macaoni, podaliri e non riesco a trovare nessun zigenide.
JOANNES |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 22:21:30
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
In effetti per farsi largo alla base della quercia tra ninphalis polychloros , vari imenotteri e consorelle per infilare la spirotromba nella spaccatura della corteccia è come se camminassero sbattendo le ali per cui per coglierle al volo con le ali aperte tantissimi scatti da cancellare, a 1/4000 di secondo. In effetti questa zona del parco mi sta regalando moltissime soddisfazioni anche se devo segnalare l'assenza di vanesse cardui, macaoni, podaliri e non riesco a trovare nessun zigenide.
JOANNES
|
Poco importa per quelle assenti, quelle che ci vengono bastano e avanzano... tra qualche giorno poi sfarfalleranno le antiope, chissà che.......    ciao Stefano |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2011 : 22:38:30
|
Magari!!!!!!!!!!! Ma non ci spero, credo sia ormai estinta nel p.d.ticino
JOANNES |
 |
|
|
Discussione  |
|