Bellissime, di "notturno" non hanno proprio nulla, a parte le abitudini
La natura è una preghiera che non siamo noi a pregare. Forse l’alito di un vento che vuole reincarnarsi dentro qualche corpo. Forse la montagna che desidera ancora portare qualcuno a sentirle scrosciare la pioggia giù lungo i versanti e a chiedersene la ragione...
ciao e grazie a tutti si Luigi è diurna come le altre due e come molte altre di quelle definite notturne o falene con termini impropri Ho scritto appunto notturne per usare il termine comune, in effetti sono eteroceri con abitudini diurne la specie dovrebbe essere proprio quella indicata Pyropteron chrysidiformis o almeno tutti quelli che mi hanno risposto me l'hanno confermata Carlo Link
Modificato da - carlos in data 14 giugno 2011 08:32:20
La terza foto è di una Crambidae (forse gen. Crambus)
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823