Su due steli d'erba vicini, due nidi di Pisaura sp. In uno c'erano i ragnetti prossimi a disperdersi per la campagna, mentre l'altro era senza vita. Guardando bene, ho visto un Aphantaulax sp. che sgattaiolava fuori, ma non sono riuscito a fotografarlo bene; giusto la sagoma. Il fatto è che l'anno scorso avevo osservato situazioni simili in Sardegna. Il mio dubbio è se lo Gnaphosidae aveva semplicemente approfittato del nido rimasto vuoto dopo che i ragnetti erano andati via, oppure se li aveva fatti fuori lui. Viste le abitudini degli Gnaphosidae, non lo escluderei ...
Difficile dirlo. Ovviamente l'ipotesi di predazione da parte di uno Gnaphosidae diurno, molto attivo e probabilmente con tendenze araneofagiche come Aphantaulax non si puo escludere (ne testimonia quel che hai osservato tu, e alcuni topic qui su NM). Dubito pero che li abbia fatti fuori tutti. Comunque, per sagoma ti riferisci a quella nera che si vede nella seconda foto?