|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dragonfly84
Utente Junior
 
Città: selvazzano
Prov.: Padova
Regione: Veneto
57 Messaggi Tutti i Forum |
|
dragonfly84
Utente Junior
 
Città: selvazzano
Prov.: Padova
Regione: Veneto
57 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 15:35:05
|
ho sbagliato forum e non so come spostarlo,scusate!!!
C’è una gioia nei boschi inesplorati, C’è un’estasi sulla spiaggia solitaria, C’è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c’è musica nel suo boato. Io non amo l’uomo di meno, ma la Natura di più. Lord Gordon Byron |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 15:42:07
|
| Messaggio originario di dragonfly84:
ho sbagliato forum e non so come spostarlo,scusate!!!...
|
Ci penso io 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 16:09:55
|
Ciao, siamo in presenza del cosiddetto "mimetismo fanerico". 
Forse si tratta di Syrphus ribesii.
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 16:13:41
|
mi correggo.
Somiglia di più a Volucella zonaria. 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8077 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 16:30:41
|
Anche per me è Volucella zonaria (Poda, 1761) Syrphidae Diptera
Pino |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 16:37:23
|
Concordo!! Fa finta, ma non ci inganna a noi!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
dragonfly84
Utente Junior
 
Città: selvazzano
Prov.: Padova
Regione: Veneto
57 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 19:31:30
|
scusate ma non si tratta di mimetismo batesiano?
C’è una gioia nei boschi inesplorati, C’è un’estasi sulla spiaggia solitaria, C’è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c’è musica nel suo boato. Io non amo l’uomo di meno, ma la Natura di più. Lord Gordon Byron |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2011 : 19:38:39
|
| Messaggio originario di RockHoward:
mi correggo.
Somiglia di più a Volucella zonaria. 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
|
è lei, femmina
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|