Autore |
Discussione  |
|
antonio86
Utente nuovo
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3 Messaggi Tutti i Forum |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2011 : 16:25:28
|
Ciao, sembra una Valeriana, ma questa sola foto è un pò poco per dire quale...
|
Modificato da - Centaurea in data 08 giugno 2011 16:29:09 |
 |
|
Franz85
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
246 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2011 : 16:26:41
|
così di getto, mi fa pensare a una valerianacea (oggi caprifoliaceae)....forse Valeriana tuberosa |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10125 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2011 : 16:51:06
|
Anche io penserei ad una Valerianacea.
Vedi, per chiedere di determinare una pianta è davvero necessario fotografare molti suoi dettagli diversi: ad esempio i calici, le due pagine delle foglie (quello sullo stelo e quelle basali, che spesso sono differenti), i margini fogliari in dettaglio se possibile, l'eventuale pelosità di foglie e stelo, i frutti quando ci sono, il portamento generale d'insieme, e poi riportare le dimensioni, il tipo di ambiente e, come giustamente hai fatto, il luogo approssimativo e la quota di ritrovamento.
Link Link |
 |
|
antonio86
Utente nuovo
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2011 : 17:05:27
|
Grazie mille a tutti! La prox volta provvederò a cogliere più dettagli della specie! |
Modificato da - antonio86 in data 08 giugno 2011 17:11:47 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2011 : 17:17:30
|
Comunque ho controllato, e pare che in Sicilia sia presente solo Valeriana tuberosa, quindi dovrebbe essere quella...
|
 |
|
gorzano
Utente Senior
   
Città: nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1731 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2011 : 20:31:52
|
il portamento di V. tuberosa è caratteristico...
 gorzano |
 |
|
|
Discussione  |
|