Autore |
Discussione  |
|
MatteoS
Utente nuovo
 Città: falconara marittima
Prov.: Ancona
Regione: Marche
11 Messaggi Flora e Fauna |
|
MatteoS
Utente nuovo

Città: falconara marittima
Prov.: Ancona
Regione: Marche
11 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 09:06:23
|
Immagine:
161,93 KB |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 12:00:29
|
Hai visto la nota del forum?
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia |
 |
|
MatteoS
Utente nuovo

Città: falconara marittima
Prov.: Ancona
Regione: Marche
11 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 14:47:07
|
no |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 16:07:30
|
| Messaggio originario di MatteoS:
no
|
Ciao Matteo, Clemens (Cmb) voleva farti notare la NOTA che si trova all'inizio della pagina di questo forum e che riporto di seguito ...
| Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate
|
... che contiene importanti informazioni da allegare insieme alle foto degli esemplari di cui si richiede la determinazione. 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
MatteoS
Utente nuovo

Città: falconara marittima
Prov.: Ancona
Regione: Marche
11 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 16:37:09
|
scusate, ero andato a cercare un post intitolato regole del forum o simile ma non l'avevo visto. Giustamente vi do le info: l'indicazione geografica l'avevo inserita insieme alla foto. comunque: falconara marittima (Ancona) 100m slm esposizione sud, terreno incolto foto scattata tra le 12 e le 13 del 5 giugno 2011. posso inserire altre foto qui solo se della stessa specie? è un altro licenide però maschio, non so se è la stessa specie. Matteo |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 17:23:35
|
| Messaggio originario di MatteoS: ... posso inserire altre foto qui solo se della stessa specie? è un altro licenide però maschio, non so se è la stessa specie. Matteo
|
Nessun problema, fai pure 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
MatteoS
Utente nuovo

Città: falconara marittima
Prov.: Ancona
Regione: Marche
11 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2011 : 20:53:15
|
stessi dati dell'altra Immagine:
117,22 KB |
 |
|
MatteoS
Utente nuovo

Città: falconara marittima
Prov.: Ancona
Regione: Marche
11 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 16:37:03
|
provo da solo... Polyommatus icarus?  |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 16:42:03
|
| Messaggio originario di MatteoS:
provo da solo... Polyommatus icarus? 
|
Sono d'accordo con la tua determinazione 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|