testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum č gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Limatula subauriculata?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 giugno 2011 : 01:52:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Scilla, Costa viola -41. Misura 2,5mm. Grazie in anticipo.
Immagine:
Limatula subauriculata?
279,66 KB

Daniel

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione č solo un diverso tipo di adattamento.

NAPPUS
Utente Senior


Cittā: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1232 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 giugno 2011 : 07:45:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per me č lei
sempre magnifico bivalve.....

Andrea & Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Attilio Pagli
Utente Senior


Cittā: Lari
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


575 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 giugno 2011 : 10:21:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ancora non ho capito la differenza tra subovata e subauricolata, c'č qualcuno che puō aiutarmi a colmare questa lacuna?
Grazie in anticipo.

Attilio
Torna all'inizio della Pagina

Rāzgriz
Utente Senior


Cittā: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 giugno 2011 : 11:12:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di NAPPUS:

per me č lei
sempre magnifico bivalve.....

Andrea & Stefano


Quindi č lei grazie per l'aiuto !!!

Daniel

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione č solo un diverso tipo di adattamento.
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Cittā: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1232 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 giugno 2011 : 17:52:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la subovata dovrebbe essere pių circolare e meno ovale-allungata di subauriculata

Andrea & Stefano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net