|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
stevemagno
Utente nuovo
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
6 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 11:00:58
|
Ciao Stefano,
Benvenuto nel forum..
Perchè non metti direttamente nel forum le tue foto, così per noi è più facile vederle, poi ho visto che ne hai tante altre belkle ed interessanti che certamente a tutti noi farebbe piacere ammirare...
Per quaqnto riguarda la pietra aspettiamo gli esperti...
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
GClaudia
Utente V.I.P.
  
Città: St-Vincent
Prov.: Aosta
Regione: Val D'Aosta
278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 11:28:39
|
Sembrerebbe un granato, in Valle d'Aosta ci sono alcune rocce che ne contengono molti e che al tempo dei Romani venivano utilizzate per fare le macine dei mulini. Ce n'è un bosco pieno......... Immagine:
176,6 KB
Claudia |
 |
|
GClaudia
Utente V.I.P.
  
Città: St-Vincent
Prov.: Aosta
Regione: Val D'Aosta
278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 11:29:16
|
macina.... Immagine:
184,48 KB
Claudia |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 14:32:06
|
sì, anche secondo me sono granati (almandino o piropo), in una roccia peridotitica (che però non si vede bene); nell'ultimo ingrandimento si vedono bene quelle che dovrebbero essere le facce di un rombododecaedro
d'accordo con fox sula questione delle foto;
ciao e buona giornata a tutti
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
Modificato da - mauriziocaprarigeologo in data 01 giugno 2011 14:34:38 |
 |
|
stevemagno
Utente nuovo
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
6 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 17:20:33
|
waw,non mi aspettavo risposte tanto celeri,grazie mille,precisissimi!!
| Perchè non metti direttamente nel forum le tue foto, così per noi è più facile vederle, poi ho visto che ne hai tante altre belkle ed interessanti che certamente a tutti noi farebbe piacere ammirare... |
grazie per il benvenuto,lo apprezzo....per quanto riguarda le foto,appena avrò un po' di tempo sarò ben lieto di postare qualche scatto nella sezione fotografia,seppur già diedi uno sguardo più e più volte,non vorrei far figuracce rispetto ai veri fotografi^^ |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|