Vorrei in questo thread raccogliere le informazioni sull'andamento delle situazioni che potremmo definire battaglie per la natura.
Ad esempio la prima che mi viene in mente e che per la prima volta mi pare abbia segnato un punto a favore, è la lotta della Seasheperd contro la caccia alle balene.
Qualche mese fa ero rimasto che il programma di caccia giapponese è stato sospeso. Sospeso però, non soppresso ... qualcuno ha novità?
Cammina leggero nel verde così lieve che del tuo passaggio non resti traccia
una battaglia che ogni volta che ci penso .. rischio di diventare un genocida.. è per la liberazione degli orsi usati come produttori di bile.
Orsi tenuti in gabbie piccolissime ove non possono muoversi, denutriti e maltrattati e regolarmente gli viene perforato il fegato per prelevarne la bile.
Questa situazione si trova in Cina e nei giorni scorsi ho scoperto anche in Laos.
Nel laos una organizzazione ogni tanto riesce ad avere l'appoggio della polizia e procedono a qualche sequestro degli animali che poi in un centro creato apposta cercano di riabilitare e curare.
Mi fa rabbia questa cosa, soprattutto perchè non so cosa potremmo realmente fare di utile.
Cammina leggero nel verde così lieve che del tuo passaggio non resti traccia
Modificato da - WildCatBear in data 30 maggio 2011 17:01:30
rapidamente i vengono in mente le battaglie per salvare l'amazzonia. La difesa dei cuccioli di foca predati per la pelliccia e il grasso. Il salvataggio dei gorilla di montagna.
mi viene il pensiero che forse sono cose OT ... nel senso che molte di queste sono fuori dal mediterraneo... e forse potremmo concentrare gli sforzi appunto più vicino dove forse qualcosa si può fare.
Cammina leggero nel verde così lieve che del tuo passaggio non resti traccia
Io distinguerei le battaglie conservazioniste (le verdi in senso stretto) da quelle animaliste, che hanno una valenza soprattutto etica. Hanno tutte valide motivazioni, ma a volte entrano in conflitto tra loro. Per esempio, vietare la caccia ai pinnipedi in tratti di mare già impoveriti dalla pesca industriale senza contemporaneamente vietare la pesca stessa può mettere a rischio le popolazioni di molluschi e crostacei ... luigi
mi viene il pensiero che forse sono cose OT ... nel senso che molte di queste sono fuori dal mediterraneo... e forse potremmo concentrare gli sforzi appunto più vicino dove forse qualcosa si può fare.
Non si richiede che i singoli esempi siano relativi all'area mediterranea, ma che le discussioni includano dinamiche presenti almeno in tale zona .
Tautò tèni zon kài tethnekós kai egregoròs kai kathèudon kai nèon kai gheraiòn tade gàr metapésonta ekéina ésti kakèina pàlin táuta.
Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.