Autore |
Discussione  |
|
cianix
Utente Senior
   
 Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2792 Messaggi Flora e Fauna |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2792 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2011 : 23:06:35
|
Immagine:
128,72 KB |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2792 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2011 : 23:07:58
|
Particolare:
Immagine:
96,13 KB
ciao luciano |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2011 : 23:41:41
|
Bellissime immagini (anche l'ultima!) per una bellissima specie. In effetti io l'ho visto nelle Dolomiti venete.
Link Link |
 |
|
leonella55edo47
Utente Super
    
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2011 : 14:12:07
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Campanulaceae Genere: Physoplexis Specie:Physoplexis comosa
|
Complimenti! Solo per cambiar tinta, postiamo anche questa appena appena scattata...
Physoplexis comosa:
monte Zingla, rocce calcaree, 1450 m, 29 maggio 2011
Edo
p&e |
Modificato da - Centaurea in data 19 giugno 2017 10:11:47 |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2011 : 23:21:58
|
Complimenti per le immagini... pianta stupenda!
Roberta
 |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2011 : 16:34:24
|
Bellissima specie, mai incontrata, complimenti |
 |
|
|
Discussione  |
|