Torre della Meloria - 3 miglia fuori dal Porto di Livorno
Profondità 2 metri
Immersione notturna del 13-05-11
Questa coppia di gobidi sostava lateralmente ad un grande masso, che si ergeva dal fondo per circa 1 metro, fino a sfiorare la superfice.
Inizialmente pensavo che fosse una coppia di blennidi, la loro posizione mi aveva tratto in inganno, poi avvicinandomi ho visto che era una coppia di gobidi, mai trovata in quelle circostanze.
Immagine: 277,73 KB
Stefano Guerrieri
Modificato da - rpillon in Data 27 maggio 2011 18:42:13
Strani gobidi! A prima vista sembrerebbero dei piccoli Gobius paganellus ma non avendo delle grosse scaglie sulla nuca a mio avviso non appartengono a questa specie. A dire il vero non mi sembra abbiano dei chiari caratteri distintivi di nessuna specie. La specie a mio avviso più simile, probabilmente l'unica compatibile con le caratteristiche delle foto, mi sembra ancora una volta Zebrus zebrus. Una certa banda chiara sulla nuca c'è anche se non molto accentuata (non sempre questa banda è prolungata fino all'opercolo), la narice anteriore è tubolare e prolungata in un tentacolo abbastanza lungo e si possono vedere delle macchie che possono essere considerate delle marezzature chiare alla base della pinna pettorale. Avendo la prima dorsale bordata di giallo-arancio probabilmente sono due maschi di questa specie. Poi se non erro è la stessa zona dove hai incontrato l'altro esemplare per cui sono sicuramente presenti nel sito. Vediamo che ne pensano gli altri...
Comunque mi sembrano molto belli!
Che dimensioni avevano? Ci siamo con i circa 5 cm di questa specie?