|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2006 : 21:46:04
|
Conyza canadensis
240,43 KB
Ciao, Andrea |
Modificato da - Phobos in data 26 luglio 2006 10:46:48 |
 |
|
rocco
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
649 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2006 : 12:43:39
|
qui si trovano con molta frequenza le due specie di Conyza, specialmente in città, ma non penso siano state importate volontariamente (non sono proprio piante bellissime, specialmente la C. bonariensis... ) rocco |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2006 : 12:46:23
|
Addirittura io la ritengo infestante da quanta ne cresce qui sul fiume.
Simo
Amare la natura è come amare te stesso.... |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 dicembre 2009 : 10:43:41
|
Cercavo immagini di Conyza bonariensis ed ho trovato questo post. A me però pare Symphotrichum squamatum. Che mi dite, sbaglio?
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 gennaio 2010 : 20:00:27
|
Si concordo pienamente Symphyotrichum squamatus (ex Aster squamatus)
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|