Poco fa mentre facevo alcune foto alle Anacamptis coriophora ecco posarsi su uno dei fiori una piccola ape molto indaffarata.. qualcuno sa di che genere e/o specie potrebbe essere?
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Ringrazio uloin (Pietro) ed ellelle (luigi) per le determinazioni!
Il ragnetto appartiene al genere: Aphantaulax sp. (Gnaphosidae)
mentre l'ape appartiene al genere: Lasioglossum sp. (Halictidae)
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Questa terza immagine anche se molto sfocata è purtroppo l'unica in cui si vedono bene le masse polliniche adese sulla testa del Bombo, e un altro pollinio perso sul fiore di sinistra.
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin