testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 MONTAGNE D' ITALIA    Regione Lombardia
 Val Febbraro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

roby59
Utente V.I.P.


Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


208 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2006 : 11:15:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti un reportage magnifico, panorami fantastici ma dicci come arrivarci così che anche noi possiamo immergerci in questa spendida natura.
Ciao!

saluti roby59
Torna all'inizio della Pagina

Cello
Utente Senior


Città: Cuggiono

Regione: Lombardia


4727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2006 : 12:43:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di roby59:

Complimenti un reportage magnifico, panorami fantastici ma dicci come arrivarci così che anche noi possiamo immergerci in questa spendida natura.
Ciao!

saluti roby59


Per arrivare in Febbraro: Si arriva a Chiavenna, quindi all'entrata di Chiavenna si prosegue diritto seguendo le indicazioni per Passo dello Spluga, si sale fino a Campodolcino, quindi seguendo i cartelli per Isola. Ad isola si entra in paese lungo strada stretta e si arriva ad un piazzale dopo un ponte sul Febbraro, qui si lascia la macchina e si inizia a salire lungo la strada perchè poi oltre la strada richiede il permesso, fino ad arrivare a Ca' raseri. Alternativa è chiedere il permesso giornaliero a pagamento al ristorante Cardinello, che si trova sulla sinistra appena entrati in Isola, dove consiglio anche sosta culinaria e visita alle sale vecchie del ristorante che sono in stile 1700 molto belle

"Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio"
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito"
G. Gervasutti.
Torna all'inizio della Pagina

roby59
Utente V.I.P.


Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


208 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2006 : 13:13:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le indicazioni molto dettagliate, molto probabilmente ad agosto un gita la faccio.
Ciao a presto per qualche altro bel intinerario.

saluti roby59
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net