Ho fotografato questa forficula nella seconda metà d'aprile durante una passeggiata nella Riserva del Contrafforte Pliocenico, sui colli bolognesi. Non sono però sicuro sulla determinazione e azzarderei Forficula decipiens...possibile??
Io non sono esperto di Dermatteri e quindi più che dire che non è una Forficula auricularia ... F. decipiens è possibile, ma altrettanto F. pubescens e F. obtusangola per quanto ne so (poco).
Consultando il Fontana, escluderei obtusangula poichè ha l'addome più corto e tozzo,e i cerci dalla forma molto diversa, ed escluderei pubescens poichè ha il bordo posteriore delle elitre troncato diagonalmente.
Poi chiaramente non avendo conoscenza sul campo mi sto solo basando su quello che riesco a capire dai libri...