In linea di massima, le orchidee hanno una certa tipologia di foglie, per cui non rientrano nella orchidacee le foglie a bordo frastagliato anche se hanno fiori molto articolati. Giusto ? Con quest'idea, ho fotografato anche se il fiore non è sbocciato (e sfocato..), questa pianta proprio per le foglie basali. Fatto bene ? Vale la pena di andare a vedere se è fiorita (e se è ancora là) o ho toppato alla grande ? (dato che da buona ignorante ho preso una Neottia nidus-avis per un'Orobanche..)
Immagine: 260,15 KB
Modificato da - Centaurea in Data 10 luglio 2019 15:38:08
Hai fatto benissimo! In realtà è già in piena fioritura si tratta di Listera ovata!
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Caspita ! Non sapevo che tante speci di orchidea potessero nascere in uno spazio relativamente ristretto! Questa tra l'altro era nella parte di percorso più "magra" in quanto a fiori perchè finchè, girato l'angolo dopo un ghiaione, non siamo passati nella zona decisamente con temperatura più fresca e più umida, non sembrava ci fosse proprio nulla in prossima fioritura.Forse per questo è un po'in ritardo. Grazie,decisamente in questo posto devo tornare.