testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 Anfibi dalla Spagna
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 08:50:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Bufonidae Genere: Bufo Specie:Bufo spinosus
ciao a tutti
ero in Extremadura a fine aprile in un viaggio di 7 giorni
viste 144 specie di uccelli e fotografate circa una 70
ma anche ad anfibi non è andata male
metto una foto per specie : rospo comune, rospo calamita, pelobate occidentale,
hyla meridionalis, rana peretzi, tritone marmorato e il pleurodele che non ho fotografato perchè volevo trovare un adulto bello grosso poi nelle ultime due uscite non ho più trovato neanche i giovani
se volete vedere la galleria intera con un bel numero di specie rare di uccelli e le altre foto agli anfibi :
Link


Immagine:
Anfibi dalla Spagna
125,1 KB

Carlo
Link

Modificato da - Barbaxx in Data 17 agosto 2015 11:36:12

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 08:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Bufonidae Genere: Epidalea Specie:Epidalea calamita
Immagine:
Anfibi dalla Spagna
149,73 KB

Carlo
Link

Modificato da - Barbaxx in data 30 marzo 2016 23:28:12
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 08:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Pelobatidae Genere: Pelobates Specie:Pelobates cultripes
Immagine:
Anfibi dalla Spagna
140,92 KB

Carlo
Link

Modificato da - Barbaxx in data 10 maggio 2014 13:26:41
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 08:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Anfibi dalla Spagna
129,51 KB

Modificato da - Barbaxx in data 10 maggio 2014 13:23:51
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 08:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Ranidae Genere: Pelophylax Specie:Pelophylax perezi
Immagine:
Anfibi dalla Spagna
135,82 KB

Carlo
Link

Modificato da - Barbaxx in data 10 maggio 2014 13:27:12
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 08:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Anfibi dalla Spagna
147,9 KB

Modificato da - Barbaxx in data 10 maggio 2014 13:24:44
Torna all'inizio della Pagina

blublu
Utente Senior

Città: mestre
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


530 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 09:09:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima l'estremadura! sei la prima persona che sento dopo anni che ci sia stato e non di passaggio. E' stato uno dei viaggi più belli mai fatti con mia moglie, in macchina, partendo da venezia. Bellissime foto!

"Salamandra
Animaletto negro e splendente
Brivido del muschio
Divoratore di insetti
Minuto araldo del temporale
Ed intimo della folgore"
Octavio Paz
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:12:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che splendore!
Dal nome, sembrerebbe una landa desolata, ma ora cambio idea...

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:17:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi!
Hai visto anche il pelobate...
Dimmi, è stato difficile vederlo o il problema è solo da noi?

Barbaxx
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:48:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolo!

Il marmorato sembra uno smeraldino con la coda...

Ric
Torna all'inizio della Pagina

exp826
Utente V.I.P.

Città: soverato
Prov.: Catanzaro

Regione: Calabria


171 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 12:35:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Riccardoo!!!! Bellissimo il marmorato, però sembra più in livrea "Rana Verde" secondo me!!!

Rivogliamo l'InterCity Pitagoraaa!!!!!!!!
Link
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 16:27:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e grazie a tutti
per darvi un idea di quanti anfibi ci sono abbiamo girato solo le ultime due sere ad anfibi e per un quarto d'ora ogni sera
Le strade in genere in Extremadura (ci sono stato ormai 5 volte anche se due volte solo per un giorno) sono piene zeppe di anfibi, basta un piccolo acquazzone in giornata ed esce di tutto. Per fortuna passano poche macchine


Carlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

Chris Tower
Utente Senior


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


947 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2011 : 16:39:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima foto con la chiocciolina sul naso poi è fantastica...
Il marmorato è uno spettacolo assurdo!

"Avevo un giorno un campo, in mezzo ad altri cento,
Ci coltivavo more e fiori e un pò di sentimento.
I fiori sono morti, e le more avvelenate,
Senza pensarci troppo, hanno usato il trattamento...

La faccia della luna, oggi è bruna, non è che non ci sia ma è come fosse andata via.".

(La faccia della luna, Tre Allegri Ragazzi Morti)
Torna all'inizio della Pagina

Patrick_S
Utente Senior


Città: Switzerland

Regione: Switzerland


1195 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 17:31:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastici animali, il tritone marmorato è tra i miei tritoni preferiti, secondo solo al tritone alpestre! (che adoro)

Patrick Scimè
Link
Specie e sottospecie del genere Salamandra
Torna all'inizio della Pagina

terror90
Utente Senior


Città: recanati
Prov.: Macerata

Regione: Marche


851 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 17:49:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimentoni! anche gli anfibi spagnoli hanno il loro fascino!

terror90
Torna all'inizio della Pagina

nicola
Utente Senior


Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2290 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 maggio 2011 : 17:49:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero complimenti per gli avvistamenti.


------------------------------------------------------------------------
Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita.
Nicola Nitti.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2011 : 00:14:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto molto belle, difficile sceglierne una su tutte
complimenti come sempre

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Daleo
Moderatore

Città: Reggio Calabria

Regione: Calabria


2028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2011 : 13:43:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...il marmorato è sempre il mio preferito! Bellissimo!

------------------------------------------------------
Link
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2011 : 14:17:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi!!! Sia foto che soggetti!!!
Il Pelobate è spettacolare!


Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo

Link


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net