|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 22:40:20
|
foto due Immagine:
150,07 KB  |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 20:47:29
|
E' una cosa che ho notato spesso coi Tragopogon. Credo che siano fiori legati a determinati impollinatori e ai loro orari. Io l'ho notato col T. porrifolius, chiuso al mattino presto, poi si apre in tarda mattinata e si richiude di pomeriggio...
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 21:24:24
|
| Messaggio originario di limbarae:
E' una cosa che ho notato spesso coi Tragopogon. Credo che siano fiori legati a determinati impollinatori e ai loro orari. Io l'ho notato col T. porrifolius, chiuso al mattino presto, poi si apre in tarda mattinata e si richiude di pomeriggio...
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
E io sono diventato matto a cercare il fiore. Ero perfino convinto che si autofertilizzassero senza neanche aprirsi (si, c'e' un vocabolo apposta, ma non lo ricordo). I T. porrifolius sono frequenti nel percorso, che faccio a piedi, tra la stazione metro Anagnina e casa mia. Facendolo al ritorno dal lavoro, alle 5 del pomeriggio, mi trovavo a vedere solo fiori chiusi e poi solo i "soffioni" sviluppati.
Solo ora, da pensionato, sono riuscito a vederne (e fotografarlo col telefonino), uno, di mattina presto.
Li odio! 
Ciao, Ermanno e i suoi soliti 2 eurocents di vita vissuta.
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
 |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 22:38:26
|
Io pure mi sono ammattito dietro questa pianta prima di capirne le abitudini, questa mattina alle 8,00 ne ho beccata una che si stava ancora stiracchiando... , ha un fiore che mi piace particolarmente. Un saluto a tutti e grazie  Ecco il risveglio...
Immagine:
287,13 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|