Autore |
Discussione  |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2011 : 13:12:20
|
Poco distante c'era anche questa. Di che specie si tratta?
Immagine:
95,09 KB |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:06:17
|
Sono due specie diverse.; La prima mi sembra è Link La seconda Link élégant
Link L’école buissonnière |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:42:29
|
Sono d'accordo con Catherine, la prima foto ritrae un maschio di Coenagrion puella, la seconda una femmina androcroma di Ischnura elegans
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:45:16
|
Sono contenta!! Buona Giornata!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 10:52:39
|
Com'è che non ne attacco mai una!?!  Grazie ragazzi! |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 09:57:42
|
Devi guardare il disegno che c'è sulla parte doppo del toracce..è lui il discriminante!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 11:07:26
|
Grazie per la dritta! :) |
 |
|
|
Discussione  |
|