Autore |
Discussione  |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 16:28:53
|
foto 2 Immagine:
158,16 KB
nin
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10121 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 17:41:01
|
Caro Nino,
è un'Asteracea, ormai in fruttificazione, forse anche con le foglie secche, se capisco bene. Mi ricorda un po' un Senecio (genere molto difficile per le determinazioni), ma potresti mettere qualche immagine in più delle foglie, soprattutto quelle verso la base del fusto, se ce ne sono?
Link Link |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 20:08:47
|
Senecio ... credo di no, a me sembra più una Crepis sp. |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10121 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 20:14:35
|
| Messaggio originario di francesco longo:
Senecio ... credo di no, a me sembra più una Crepis sp.
|
Sì, può essere.
Link Link |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 20:59:46
|
con quella foglia "abbracciante" potrebbe essere Sonchus
giip Link |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 21:26:00
|
Anch'io ho pensato Sonchus, ma secondo me ci sono troppo pochi elementi per sciogliere il dubbio.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 01:46:24
|
ringrazio i cari amici che mi hanno risposto purtroppo la pianta, come avete potuto vedere è già secca e quindi le foglie irrecuperabili
nin
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 09:50:58
|
Se potessi fare una macro degli acheni risolveremmo il problema. Più che le foglie possono gli acheni, se la pianta è secca.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
|
Discussione  |
|