ciao a tutti, non sono un'esperta, mi aiutereste ad identificare questi licheni epifitici? quelli grigi potrebbero appartenere al genere Parmelina? Immagine: 284,35 KB Immagine: 197,33 KB
Ciao Alisea, quello rosso epilitico è probabilmente una Xanthoria elegans, il giallo epifita una Xanthoria parietina... sui grigi diventa più complicato (servirebbe una foto più ingrandita). Mi sembra di vedere qualche tallo di Physcia adscendens, probabilmente c'è anche qualche altra Physcia e forse una Parmelia sulcata... ma tieni presente che sono piuttosto miope ^o^ ciao ciao, Poli
_________________________________________________________________________________________________________________ La Società Lichenologica Italiana (SLI) è una società scientifica dedicata alla diffusione e al progresso degli studi lichenologici in Italia. Veniteci a trovare! Link
grazie mille quante specie! ho letto che sono abbastanza resistenti all'inquinamento e infatti si tratta di un albero isolato cittadino! ho solo questa foto un po' più ingrandita di un ramo adiacente. grazie ancora per l'aiuto Immagine: 224,78 KB
Tra quelli grigi azzardo qualche Physconia... Sì, poverini... sono proprio speciacce abbastanza resistenti (almeno più degli altri) all'inquinamento e anzi, quasi favorite da concentrazioni alte di varie sostanze azotate e/o polveri... Ciao ciao, Poli
_________________________________________________________________________________________________________________ La Società Lichenologica Italiana (SLI) è una società scientifica dedicata alla diffusione e al progresso degli studi lichenologici in Italia. Veniteci a trovare! Link