testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Escursioni-Microclima Aphyllophorales
 Due lignicoli di San Rossore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lichene
Utente V.I.P.


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Italy


135 Messaggi

Inserito il - 29 agosto 2004 : 17:17:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Polyporales Famiglia: Polyporaceae Genere: Lenzites Specie:Lenzites warnieri
San Rossore....funghi solamente lignicoli il resto tutto secco, arriverà la pioggia prima o poi!!!!!

Immagine:
Due lignicoli di San Rossore
83,39 KB

lichene

Modificato da - Andrea in Data 20 luglio 2008 15:16:27

gcarniolicus
Utente V.I.P.


Città: Tolmin

Regione: Slovenia


408 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 agosto 2004 : 21:10:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao!

Hmmm...non lamentarsi, penso che il warnieri non e una specie d'ogni giorno.Qualche parola del habitat?
Torna all'inizio della Pagina

lichene
Utente V.I.P.


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Italy


135 Messaggi

Inserito il - 29 agosto 2004 : 23:58:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Gregor,
ci mancherebbe lamentarsi, dicevo solamente che non ci sono funghi commestibili, devi sapere che quando vado nei boschi in casa mia aspettano sempre funghi da mangiare (premetto io non mangio funghi!!!!).
Ma San Rossore da sempre questi bellissimi incontri.
Che dire dell'habitat: frassini, farnie, pioppi, ecc...ma non sei mai venuto a San Rossore? se vuoi ti mando diverse foto.
Parlando di Lenzites è abbondante nel parco e la troviamo sempre.
Se ti interessa ti mando alcuni esemplari.
Un salutone
Fabrizio

lichene
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net