testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 identificazione - Saturnia (Saturnia) pyri
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iaialove
Utente Senior


Città: torre del lago
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


580 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 aprile 2011 : 11:40:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti!
con l'arrivo della primavera e l'inizio del mio peregrinare in cerca do orchidee, mi imbatto in insetti (in questo caso lepidotteri) per i quali necessito del Vostro aiuto...
mi sapete dire che specie è questa?
fotografata sull'Appennino Tosco Emiliano - Vergato(BO) a circa 480 m s.l.m., ieri, 25aprile.

Immagine:
identificazione - Saturnia (Saturnia) pyri
64,6 KB

Modificato da - clido in Data 01 maggio 2011 17:41:24

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2011 : 11:43:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti dò un indizio: appartiene alla famiglia dei Saturniidae ed è il Lepidottero italiano dall'apertura alare più ampia
riprova tu a dare una determinazione

Holly

Modificato da - Holly in data 26 aprile 2011 11:45:59
Torna all'inizio della Pagina

iaialove
Utente Senior


Città: torre del lago
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


580 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 maggio 2011 : 15:04:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Saturnia pyri?
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2011 : 15:05:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' proprio lei bellissima!

Holly

Modificato da - Holly in data 01 maggio 2011 15:06:06
Torna all'inizio della Pagina

iaialove
Utente Senior


Città: torre del lago
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


580 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 maggio 2011 : 15:01:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie!!!
PS: nelle foto che ho visto su internet, nessuna ha quella specie di "cerchietto" peloso o forse "sopracciclioni" bianchi
ho cercato superficialmente?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net