Autore |
Discussione  |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mirketto
Utente V.I.P.
  
Prov.: Savona
Regione: Liguria
400 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2011 : 16:44:47
|
il genere dovrebbe essere Agapanthia, ma non saprei andare oltre
|
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2011 : 13:02:45
|
Grazie...Per il genere avevo ioptato anche io per Agapanthia, ma quale? Se può essere utile l'insetti era piu' o meno 2 cm alla buona comprese antenne 
Alex Minicò - IL MIO SITO |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2011 : 15:03:41
|
Complimenti per il sito. Davvero ben fatto. |
 |
|
Mirketto
Utente V.I.P.
  
Prov.: Savona
Regione: Liguria
400 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2011 : 18:26:35
|
dai la sparo grossa, se non fosse per le antenne sarei sicuro di non sbagliare...(almeno di troppo) Agapanthia dahli |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2011 : 20:32:46
|
Vedi la soluzione a pag. (su FEI ) |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 09:11:46
|
Agapanthia (s.str.) cardui (Linnaeus, 1767) |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 17:42:36
|
Grazie 1000 ragazzi, sempre utili e preparati 
Alex Minicò - IL MIO SITO |
 |
|
grigio riottosi
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1205 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 21:34:36
|
Potrebbe essere una Agapanthia villosviridensces? Ciao a tutti
grande è la natura. |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2011 : 08:22:21
|
| Messaggio originario di grigio riottosi:
Potrebbe essere una Agapanthia villosviridensces? Ciao a tutti |
Il dubbio è lecito, ma lo escludo per vari motivi (elitre con pubescenza uniforme, antenne senza ciuffi di setole al lato inferiore, ecc.) |
Modificato da - Gianfranco Sama in data 27 aprile 2011 08:24:05 |
 |
|
|
Discussione  |
|