Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 10 luglio 2006 : 23:21:05
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Leucospidae Genere: Leucospis Specie:Leucospis gigas
Qualcuno conosce questo imenottero dagli enormi femori? Ho fato una breve ricerca in rete e l'unico animale simile è il Leucospis, poche immagini e qualche scarna descrizione assolutamente insufficiente per determinarne la specie.
Immagine: 114,36 KB
Immagine: 112,68 KB
Saluti
Pietro
Modificato da - vladim in Data 23 giugno 2022 03:43:54
Aggiungo un'altra foto dove si vedono meglio: l'ovodepositore (è una femmina) tenuto orizzontalmente sopra il dorso ed i denti di sega nei femori, caratteristiche peculiari del genere.
Ciao, non posso fare altro che confermarti il genere e complimentarmi per le belle foto. Ne ho inseguita una per un quarto d'ora buono, ma non voleva saperne di starsene ferma un attimo ! Neanche una foto sono riuscito a portare a casa