|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ferrero Ugo
Utente Senior
   
 Città: Taranto
697 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2011 : 06:24:57
|
Sempre lunedi scorso, nella stessa gravina dove ho fotografato i geki c'è un piccolo corso d'acqua temporaneo che crea delle pozze. Mentro ero vicino ad una di queste mi vedo una piccola natrix nuotare verso di me.
Immagine:
263,67 KB
Viene a prendere una boccata d'aria proprio vicino a me, ma sono in una posizione poco felice visto che ho della vegetazione davanti. Ma se mi muovo lei se ne và e quindi scatto lo stesso.
Immagine:
228,41 KB
Comunque mi vede e sparisce nell'acqua, ma io non me ne vado. Mi scelgo una posizione migliore e dopo 10 min. abbondanti guarda chi si rivede...
Immagine:
290,81 KB
Dopo un paio di scatti decide che mi ha concesso anche troppo e si rifugia in un posto tranquillo:
Immagine:
261,25 KB
Grato dell'incontro saluto e ringrazio ! La pozza era una vera brodaglia di vita, ho visto un tritone italico riemergere per respirare, girini a volontà e rane adulte che nuotavano sott'acqua, per non parlare di un infinita di larve d'insetto. Tutti insieme in un unica pozza ! Volevo chiedervi, se le natrix si adattono bene a vivere presso ruscelli temporaneei, questo è soggetto alle pioggie e d'estate quando secca tutto , le temperature sono infernali. Comunque c'era è credo che questo sia già una risposta. Saluti
Ugo Ferrero Link le meravigle della natura a Taranto
|
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2011 : 06:35:14
|
Splendido esemplare, Ugo, con il musetto aranciato tipico delle Natrix delle nostre parti!
In effetti ti sei già risposto, e comunque, le Natrix natrix sono tra le "bisce d'acqua" quelle meno legate all'elemento liquido
Una pozza che è un miracolo da salvaguardare!
Splendidi ecotipi le gravine, purtroppo troppo fragili e sempre troppo esposti a scempi ambientali.... |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2011 : 08:16:09
|
le foto fanno al loro bella figura, a maggior ragione visto che sono fatte da un cellulare. quella con il musetto che esce e' bolto nella
Ciao Roberto Link |
 |
|
Ferrero Ugo
Utente Senior
   

Città: Taranto
697 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2011 : 09:08:17
|
| Messaggio originario di Roberto Cobianchi:
le foto fanno al loro bella figura, a maggior ragione visto che sono fatte da un cellulare. quella con il musetto che esce e' bolto nella
Ciao Roberto Link
|
No Roberto queste le ho fatte con la reflex, quelle al ramarro le ho fatte con il cell. Grazie ad entrambi per l'attenzione. Saluti
Ugo Ferrero Link le meravigle della natura a Taranto |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2011 : 09:22:55
|
oooppss
beh! rimane il bello allora 
Ciao Roberto Link |
 |
|
Ananconda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
403 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2011 : 12:32:24
|
Che meraviglia Che bellissima creatura una Natrix natrix "meridionalis" curiosa e buffa... tranquillo le Natrix sono adattate da milioni di anni a sopravvivere in ambienti intermittenti, idem gli altri animaletti... .
Sara Lady Snake <I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
|
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2011 : 17:07:24
|
Che bella! Davvero simile a quelle delle mie parti, non credevo che anche da voi fossero così. Complimenti per le foto, Ugo! 
Melo
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|